Oenobrands lancia una nuova versione di Oenotools, con funzionalità migliorate suggerite dagli utenti

Basandosi sul successo internazionale della pluripremiata applicazione gratuita OENOTOOLS, Oenobrands ne ha sviluppato una nuova versione 3.0, che integra i miglioramenti suggeriti dagli utenti dell’applicazione stessa, in base ai loro riscontri.

Da quando nel 2011 è stata lanciata la prima versione di OENOTOOLS, oltre 27 000 utenti hanno caricato e sfruttato le funzionalità uniche di questa app (+700 000 visualizzazioni di schermi).

Con la sua interfaccia intuitiva, Oenotools versione 3.0 aiuta gli enologi a:

  • calcolare le quantità richieste di qualsiasi prodotto enologico da aggiungere in forma di polvere, liquido o gas;
  • determinare la quantità di solfiti da aggiungere in funzione della fonte (a differenti concentrazioni o come gas);
  • convertire le unità di misura più comunemente usate da enologi ed elaboratori (da litri a galloni, da grado Brix alla concentrazione zuccherina, etc.);
  • stabilire le condizioni e le portate operative per deossigenazione e decarbonizzazione tramite strippaggio con azoto;
  • calcolare l’aggiunta di CO2 in forma liquida o di ghiaccio secco per raffreddare le uve raccolte;
  • calcolare l’arricchimento zuccheri/alcol;
  • determinare la correzione dell’acidità usando acidificazione o deacidificazione.

La nuova, migliorata app Oenotools, sviluppata in collaborazione con Olivier Zebic, offre una gamma più ampia di strumenti di calcolo rapidi e precisi ed è disponibile in cinque lingue: inglese, spagnolo, francese, italiano e tedesco.

E, come sempre, l'app OENOTOOLS può essere utilizzata senza connessione a Internet, rendendola facile da usare in cantina, anche sul fondo di una vasca!

Social

Like
Watch
FOLLOW

Mobile

Android
IOS
Legal Notices