Oenobrands, col supporto di Dario Montagnani di Enolab Service SRL e di Checkstab Instruments della Delta Acque, ha collaborato allo sviluppo di un metodo standard di riferimento unico nel suo genere chiamato Tecnologia ISS, Indice di Sovrasaturazione Stabile.
L’obiettivo di questa rapida analisi è di fornirvi l’esatto dosaggio di Claristar necessario per stabilizzare il vostro vino.
Tutti i test hanno le loro caratteristiche peculiari e di conseguenza i loro vantaggi e svantaggi. Possiamo nominare i problemi della prova a freddo nei vini rossi, le altre prove che utilizzano la conducibilità sovrastimando l'instabilità del vino, ecc.
Le mannoproteine di Claristar possono stabilizzare i vini bianchi, rosati e rossi contro i cristalli di tartrato inibendo la formazione di cristalli di bitartrato di potassio; questo effetto dipende dal grado di instabilità del vino e dalla preparazione per l'imbottigliamento. Per questo motivo è stato sviluppato e convalidato un metodo specifico grazie ad approfonditi test di laboratorio.